MIELE DI ACACIA (robinia 
psuedoacacia)
 
| 
       Colore:  | 
    
       da bianco acqua a giallo 
      paglierino  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       molto dolce, delicato  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       lieve, gradevole  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       talvolta non cristallizza, 
      comunque sempre lenta, bianca 
      cremosa  | 
 
Viene prodotto in 
Toscana nella provincia di Pistoia nel mese di maggio. Il fiore è bianco, a 
grappolo dal profumo intenso e dolce. E’ il classico miele che piace a coloro 
che dicono di non mangiare miele poiché non presenta né sapore né aroma 
marcato.
| 
       acacia  | 
    
       500g  | 
    
          3,47  | 
    
        6.700  | 
 
| 
       Colore:  | 
    
       dal castano al bruno  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       intenso, amarognolo  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       molto profumato, caratteristico  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       cristallizza lentamente  spesso 
      in  modo 
      irregolare  | 
 
Viene prodotto in 
Toscana  
nella provincia di Pistoia nei mesi di giugno-luglio. E’ un miele ricco 
di tannino, dal profumo intenso, spesso viene raccolto assieme a melata e altri 
fiori concomitanti. E’ il miele che piace agli apicoltori.
 
                                      
  
                                                   
peso            
Euro        
Lire
| 
       castagno  | 
    
       500g  | 
    
          3,12  | 
    
        6.000  | 
 
| 
       Colore:  | 
    
       chiaro  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       delicato, dolce  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       profumato  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       veloce, fine, talvolta compatta  | 
 
Viene raccolto 
nella pianura sottostante Assisi nei mesi di giugno-luglio. Contiene decine di 
nettari di fiori diversi. E’ un miele ottimo spalmato sul pane e come 
dolcificante nelle bevande.
 
| 
          | 
    
       fioriture di 
      campo  | 
    
       500g  | 
    
          2,90  | 
    
        5.600  | 
 
| 
       Colore:  | 
    
       dal chiaro all’ambrato a seconda 
       della presenza di melata di 
      quercia  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       gradevole, deciso 
        | 
| 
       Aroma:  | 
    
       delicato, caratteristico  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       veloce, fine, talvolta cremosa  | 
 
Miele dai mille 
aromi dovuti alla ricchezza dei pascoli appenninici sopra Assisi. Contiene 
soprattutto nettari di sulla, lupinella erba medica. E’ ottimo spalmato sul 
pane. Aggiunto alle bevande ne altera pochissimo il sapore. Viene prodotto nel 
periodo estivo
| 
          | 
    
       fioriture di 
      montagna  | 
    
       500g  | 
    
          3,12  | 
    
       6.000  | 
 
| 
       Colore:  | 
    
       ambrato  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       gradevole, deciso  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       delicato, caratteristico  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       veloce, fine, talvolta cremoso  | 
 
Miele estivo che 
racchiude in sé tutti i profumi ed i sapori del bosco. Viene prodotto sulle 
colline intorno ad Assisi. Contiene una vastissima varietà di nettari. E’ ottimo 
spalmato sul pane.
 
| 
          | 
    
       fioriture di 
      bosco  | 
    
       500g  | 
    
          3,12  | 
    
       6.000  | 
 
| 
       Colore:  | 
    
       scuro  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       delicato, gustoso  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       intenso  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       lenta, cremosa  | 
 
E’ in assoluto il 
miele più ricco di sali minerali, quindi ottimo sotto l’aspetto nutrizionale. 
Viene prodotto in Toscana, nelle colline del Pistoiese nel periodo estivo. Ha 
una consistenza simile al malto per il basso tenore d’acqua contenuto. E’ anche 
l’unico miele che non proviene dal nettare dei fiori, ma viene raccolto dalle 
api sulle foglie di determinate piante che producono delle essudazioni 
zuccherine quando vi sono condizioni di caldo umido e presenza di afidi.
| 
          | 
    
       melata  | 
    
       500g  | 
    
            | 
    
          | 
ESAURITA 
 
| 
       Colore:  | 
    
       chiaro, grigio  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       amaro, gustoso, caratteristico  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       intenso  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       fine, cremosa  | 
 
E’ un miele raro, 
pregiato, che non viene prodotto tutti gli anni in quanto il fiore del 
corbezzolo fiorisce tra ottobre e gennaio. E’ spiccatamente amaro, balsamico. 
Viene prodotto in Umbria nella macchia mediterranea.
 
| 
          | 
    
       corbezzolo  | 
    
       500g  | 
    
            | 
    
          | 
ESAURITO
 
| 
       Colore:  | 
    
       giallo oro  | 
| 
       Sapore:  | 
    
       dolce, delicato, caratteristico  | 
| 
       Aroma:  | 
    
       intenso  | 
| 
       Cristallizzazione: 
        | 
    
       veloce, compatta  | 
 
Miele dolcissimo, 
gradevole, caratteristico che cristallizza velocemente; proviene da colture di 
girasoli per la produzione di olio, tipica delle pianure dell'Italia centrale. 
Viene prodotto nella pianura antistante  
Assisi nel periodo giugno-luglio. Ottimo spalmato sul pane e per 
addolcire bevande.
 
| 
       girasole  | 
    
       500g  | 
    
            | 
    
          | 
ESAURITO 
L'Azienda Il Miele... Il Polline... La Propolis... I nostri Prodotti Ordina Sciami e Regine